Solitamente parliamo dei cambiamenti del mondo moderno attraverso gli occhi delle persone (consumatori, utenti, clienti), le loro aspettative e le loro mutevoli esigenze. E infatti, al giorno d’oggi al mondo ci sono già più macchine che persone.
Il mercato IoT è uno di quelli in più rapida crescita in questo momento, pertanto è importante osservarlo da una prospettiva più dettagliata. In questo rapporto, affrontiamo il tema dell’IoT da svariati punti di vista. Osserveremo come viene applicato oggi l’IoT, analizzandolo in termini di aree d’impatto più importanti (Industria 4.0, domotica, intelligenza artificiale, città intelligenti, gestione dell’energia, trasporto e mobilità, sanità e medicina). Daremo anche uno sguardo all’IoT del domani, esaminando i cambiamenti apportati dalla pandemia di COVID-19. Il rapporto delinea inoltre i potenziali e le sfide dell’IoT, mentre il processo IoT viene analizzato in modo completo da tre punti di vista: quello del creatore (chi), delle motivazioni (perché) e delle soluzioni (cosa).
Speriamo che troviate questa lettura interessante.